Corso “Personal Shopper & Turismo del Lusso 2025” – Tappa 4 di 4
Firenze, culla del Rinascimento e capitale dell’eccellenza artigianale italiana, è stata la protagonista della quarta e ultima tappa del corso “Personal Shopper & Turismo del Lusso 2025”, il primo in Italia dedicato alla formazione di figure professionali altamente specializzate nell’assistenza allo shopping per una clientela internazionale d’élite.
Questa città non rappresenta soltanto una delle mete più ambite per il turismo culturale, ma si afferma sempre più come destinazione d’eccezione per lo shopping di lusso.
Le sue vie storiche ospitano un perfetto equilibrio tra le grandi maison internazionali della moda – che qui hanno lasciato un segno indelebile nella storia del fashion mondiale – e le botteghe di alto artigianato, custodi di saperi antichi e di uno stile inconfondibile.
Durante la giornata di mappatura, i partecipanti hanno esplorato alcuni tra i più iconici negozi e atelier fiorentini, muovendosi tra pelletterie storiche, orafi di prestigio e boutique di alta moda. L’obiettivo? Acquisire competenze specifiche nella conoscenza del territorio, nella selezione delle eccellenze locali e nella gestione di esperienze di shopping personalizzate per clienti VIP e high-end provenienti da tutto il mondo.
Accanto ai grandi nomi del fashion system, Firenze custodisce un patrimonio straordinario di artigianato artistico: laboratori di carta marmorizzata, botteghe orafe che tramandano la lavorazione a sbalzo, maestri della ceramica e della scagliola, fino a veri e propri atelier dove il lusso si esprime nell’unicità del pezzo fatto a mano.
Queste eccellenze, spesso nascoste nei vicoli del centro o nei quartieri storici come Santo Spirito o San Niccolò, rappresentano il volto più autentico del lusso fiorentino, riconosciuto a livello internazionale. Acquistare in questi luoghi significa entrare in contatto con una storia viva, fatta di gesti antichi, passione e ricerca della perfezione.
Il coordinamento è stato affidato a Dora, figura di spicco nel settore, con anni di esperienza nella consulenza per clienti di altissimo profilo. L’appuntamento ha avuto inizio alle ore 9:45 presso il prestigioso Grand Hotel Minerva, nel cuore pulsante di Firenze.
Con questa tappa si chiude un percorso formativo che ha toccato le principali capitali del lusso italiano, offrendo agli studenti un’esperienza immersiva e concreta. Firenze, luogo in cui tutto è cominciato oltre un decennio fa, conferma ancora una volta il suo ruolo di riferimento per chi opera nel mondo del lusso, tra eleganza, tradizione e innovazione.
Vuoi saperne di più sui nostri corsi dedicati al mondo del lusso, della moda e del personal shopping? Scrivi a Exclusive Fashion Academy e scopri tutte le opportunità formative pensate per costruire la tua carriera nel settore.
📩 Contattaci qui: www.exclusivefashion.academy/contatti
La classe del corso PS&TL 2024 // seguiranno foto della classe 2025
Lascia una risposta